Assaggiare, Assaggiare, Assaggiare
Il vino deve essere semplice, immediato, gioioso, senza barriere di linguaggio tecnico o di litanie di aromi: le sue qualità devono solo far estasiare e sognare!
La sua dimensione geo-sensoriale è fondamentale perché ogni vino, in particolare quello dei più grandi ed umili produttori, è intimamente legato alla sua terra : un “terroir” che è come uno spartito di musica che il produttore riesce ad interpretare in un'unica sinfonia per il nostro più grande piacere.
Il vino va ben oltre la sua dimensione di bevanda antica: nella sua evoluzione nel tempo è diventato elemento di storia, cultura e potere; filo conduttore tra gli uomini e gli dei, simbolo della Cristianità, fonte dell’ebrezza creatrice o divoratrice e ben altro ancora. E’ tutto questo che vi propongo di scoprire poco a poco.